Metallurgia Giapponese e Restauro di Armi e Armature

OBIETTIVI DEL CORSO

Il Corso ha l'obiettivo di introdurre alle tecniche di lavorazione del metallo in Giappone, con un focus sulle armi bianche e armature. Verranno trattati i materiali e i processi di produzione specifici giapponesi, le tecniche di identificazione e riconoscimento delle armi e i metodi di decorazione tipici delle armi giapponesi. Offre un'introduzione alle peculiarità delle tecniche di restauro per armi giapponesi, in modo che i partecipanti possano riconoscere e analizzare correttamente le tecniche e i materiali impiegati.


ORARI E SEDI

Il Corso comprenderà un totale di 40 ore, distribuite dal lunedì al venerdì, tutte le mattine dalle 09.00 alle 13.00 e tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 18.00.

Il corso si terrà presso la sede di Pisa.


DESTINATARI

Il corso è aperto a tutte le persone, sia italiane che straniere; non è necessario avere competenze pregresse nel settore.

Per gli stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.


PROGRAMMA, DOCENTI, ATTESTATO

Programma del corso:

  • Evoluzione delle armi bianche:
    - Lame Koto
    - Lame Shinto
    - Lame Shinshinto
    - Lame Gendaito
  • Evoluzione delle armature:
    - Armature nei periodi Heian e Kamakura
    - Armature nei periodi Muromachi e Sengoku
    - Armature nel periodo Edo
  • Estrazione e raffinazione della materia prima per le armi bianche: tatara e tamahagane
  • Lavorazione del metallo per armi bianche: kitae, hada, yaki ire e hamon
  • Affilatura e politura: introduzione al togi
  • Montature e decorazioni metalliche e non: kodogu e koshirae
  • Metodologie di lavorazione e materiali utilizzati per la produzione di armature

Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.


MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Per informazioni si consiglia di inviare una mail tramite l'apposito link in alto "Richiesta Info". La segreteria didattica provvederà ad inviare una mail con tutte le informazioni necessarie.

Per iniziare la procedura di iscrizione al corso è sufficiente cliccare sul link in alto "Iscrizione al Corso" e compilare la scheda.

Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scroll to top