Catalogazione dei Beni Archeologici

OBIETTIVO DEL CORSO

Il Seminario di Aggiornamento studia i differenti tipi di manufatto e il loro inquadramento nei rispettivi formati schedografici sia a livello di pre-catalogazione inventariale (MINP), sia a livelli schedografici approfonditi. Si illustreranno i sistemi ICCD di inventariazione e catalogazione correnti nella amministrazione con esercitazione sui programmi di gestione.


ORARI E SEDI

Il Seminario comprenderà un totale di 12 ore, distribuite tra il venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30, e il sabato dalle 09:00 alle 13:00.

Il Seminario si terrà on-line, presso la sede di Pisa.


DESTINATARI

Il Seminario è aperto a professionisti, italiani e stranieri, inseriti nel mondo del lavoro che desiderano soddisfare specifiche esigenze relative ad attività di formazione continua e obbligatoria.

Per gli stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.


PROGRAMMA, DOCENTI E ATTESTATO

Programma:

  • Standard catalografici
  • Richiesta di numeri di catalogo
  • Il sigecweb
  • La consultazione del catalogo
  • I ruoli della catalogazione: amministratore, catalogatore, verificatore, utente di lettura e utente di consultazione
  • Esercitazione di catalogazione

Docenti: Massimo Brando, Valentina Pica

Al termine del seminario verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.


MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Per informazioni si consiglia di inviare una mail tramite l'apposito link in alto "Richiesta Info". La segreteria didattica provvederà ad inviare una mail con tutte le informazioni necessarie.

Per iniziare la procedura di iscrizione al corso è sufficiente cliccare sul link in alto "Iscrizione al Corso" e compilare la scheda.

Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scroll to top