Sono aperte le iscrizioni al Master di 1° livello in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali!
Il Master è organizzato dall’Istituto Flores in collaborazione con l’Istituto per l’Arte e il Restauro di Firenze e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca.
Contesto e Obiettivi
La conservazione e il restauro rivestono un ruolo di primo piano nel settore della gestione dei beni artistici museali. Continuamente il patrimonio culturale richiede adeguati interventi di tutela che rappresentano il primo fondamentale passo per l’avvio di progetti legati alla sua valorizzazione. In questo contesto, Flores e i suoi partners collaborano nella proposta di una formazione che favorisce un approccio pratico nella gestione del patrimonio attraverso uno studio diretto delle opere e un’esperienza operativa nei laboratori di restauro, affiancando alle necessarie azioni di conservazione le principali problematiche legate alla gestione del patrimonio storico-artistico e archeologico in ambito museale. È inoltre previsto un workshop progettuale, in cui i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare un progetto di conservazione, restauro e valorizzazione, a cui si aggiunge un periodo di tirocinio presso enti e istituzioni del settore.
Il profilo proposto dal Master è quello di un professionista con approfondite conoscenze sulla storia museale e relative problematiche associate, con esperienza pratica sui principali aspetti di conservazione dei beni archeologici. Le capacità così acquisite consentiranno ai frequentanti di riconoscere e valutare il patrimonio culturale per il suo recupero e la sua conservazione, identificare le situazioni di rischio per le opere conservate determinandone le apparecchiature di sicurezza necessarie ed essere in grado di supervisionare la movimentazione di opere d’arte.
Per saperne di più, è possibile visitare la pagina del Master.